La cellulite e la ritenzione idrica sono due tra gli inestetismi più comuni che affliggono molte persone, indipendentemente dall’età o dalla forma fisica. Questi problemi, spesso difficili da contrastare con dieta ed esercizio fisico da soli, richiedono trattamenti mirati per migliorare la circolazione e favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso. Tra le soluzioni più innovative ed efficaci, la carbossiterapia Total Body si è affermata come un trattamento in grado di agire in profondità sulla pelle, favorendo la riduzione della pelle a buccia d’arancia e migliorando l’ossigenazione dei tessuti.
Cerva 16, il primo centro in Italia leader nella medicina anti-aging e nutrizione funzionale, potrebbe essere la scelta perfetta se stai valutando di intraprendere sedute di carbossiterapia a Milano.
Ma funziona davvero? Scopriamo insieme i suoi effetti sulla microcircolazione e il rimodellamento del corpo.
Come funziona la Carbossiterapia Total Body?
La carbossiterapia è un trattamento medico-estetico che utilizza iniezioni sottocutanee di anidride carbonica (CO₂) medicale per stimolare la circolazione sanguigna, migliorare il metabolismo cellulare e favorire il drenaggio linfatico. La procedura avviene tramite un’apposita apparecchiatura che regola la quantità e la velocità del gas somministrato, permettendo al professionista di trattare in modo specifico le zone più colpite dalla cellulite e dalla ritenzione idrica.
I principali effetti della carbossiterapia sul corpo
- Miglioramento della microcircolazione: il gas espande i vasi sanguigni, aumentando l’afflusso di ossigeno ai tessuti.
- Drenaggio dei liquidi in eccesso: favorisce l’eliminazione delle tossine e dei ristagni di liquidi nei tessuti.
- Stimolazione del collagene e dell’elastina: migliora l’elasticità e la compattezza della pelle.
- Effetto lipolitico: aiuta a sciogliere i depositi adiposi localizzati, riducendo il volume della pelle a buccia d’arancia.
Grazie a questi benefici, la carbossiterapia rappresenta una strategia efficace e non invasiva per migliorare la qualità della pelle e ridurre gli accumuli di liquidi e tossine che favoriscono la formazione della cellulite.
Cellulite e ritenzione idrica: come la carbossiterapia può aiutare
La cellulite è causata da un’alterazione della microcircolazione e da un accumulo di liquidi e grassi nelle cellule adipose, creando il tipico aspetto a “buccia d’arancia”. La ritenzione idrica, invece, è una condizione in cui il corpo trattiene liquidi in eccesso nei tessuti, provocando gonfiore e sensazione di pesantezza.
La carbossiterapia Total Body agisce su entrambi i fronti:
- A livello del microcircolo, favorisce l’apertura dei vasi sanguigni e migliora la circolazione locale, contrastando il ristagno di liquidi.
- A livello dei tessuti adiposi, rompe le membrane delle cellule di grasso e ne facilita lo smaltimento attraverso il sistema linfatico.
- A livello cutaneo, stimola la produzione di nuovo collagene, rendendo la pelle più compatta, elastica e tonica.
Dopo poche sedute, molte persone riferiscono una sensibile riduzione della ritenzione idrica e un miglioramento della texture cutanea, con una pelle visibilmente più levigata e luminosa.
Quante sedute di Carbossiterapia sono necessarie?
I risultati della carbossiterapia non sono immediati, poiché il processo di stimolazione della circolazione e rigenerazione dei tessuti richiede tempo. Il numero di sedute necessarie varia a seconda della gravità della cellulite e della risposta individuale al trattamento, ma generalmente si consiglia:
- Ciclo iniziale: 8-12 sedute, con una frequenza di 1-2 volte a settimana.
- Mantenimento: 1 seduta al mese per preservare i benefici ottenuti.
I primi miglioramenti sono visibili già dopo 3-4 sedute, con una pelle più tonica e una riduzione della sensazione di gonfiore alle gambe.
Carbossiterapia: è un trattamento doloroso?
Uno dei dubbi più frequenti riguarda il livello di dolore associato alla carbossiterapia. La sensazione durante il trattamento è simile a una lieve pressione o pizzicore, dovuta alla diffusione dell’anidride carbonica nei tessuti. Tuttavia, il fastidio è generalmente ben tollerato e scompare in pochi minuti.
Dopo la seduta, è possibile avvertire un leggero gonfiore o arrossamento nella zona trattata, che si risolve spontaneamente nel giro di poche ore. Non sono necessari tempi di recupero, e si può riprendere immediatamente la normale routine quotidiana.
Chi può sottoporsi alla Carbossiterapia Total Body?
La carbossiterapia è un trattamento sicuro, ma non è adatta a tutti. È controindicata nei seguenti casi:
- Donne in gravidanza o allattamento
- Persone con problemi cardiovascolari gravi
- Pazienti con insufficienza renale o epatica
- Soggetti con infezioni cutanee nelle aree da trattare
Prima di sottoporsi alla procedura, è sempre consigliato un consulto medico per valutare eventuali controindicazioni e personalizzare il protocollo di trattamento.
Un valido alleato per una pelle più tonica e uniforme
La carbossiterapia Total Body rappresenta una soluzione efficace per combattere cellulite e ritenzione idrica, migliorando la microcircolazione, il drenaggio linfatico e la compattezza della pelle. I risultati dipendono dalla costanza del trattamento e dalla combinazione con uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata e un’attività fisica regolare. Per chi desidera un’alternativa non invasiva per rimodellare il corpo e ottenere una pelle più levigata e tonica, la carbossiterapia si conferma una scelta vincente.