Il metodo “andrea bernardi” ha saputo interpretare con successo i cambiamenti nel business online e non. Andrea Bernardi è passato dalla programmazione informatica all’hotellerie, dalla formazione a distanza al trading online. Comune? Ma anche no. Infatti, tutte queste attività sono partite quando non se ne parlava. Come ha fatto Andrea a capire in anticipo le potenzialità di business e cosa lo spinge oggi a pensare alla blockchain e al Web3? Ecco la storia e le strategie di marketing dell’esperto.
Andrea Bernardi, la storia
La storia di successo di Andrea nasce da quella che può sembrare una follia agli occhi dei più. Nel 2002, il professionista non era quello di oggi. Lavorava come programmatore informatico con uno stipendio fisso. In pochi avrebbero pensato (o penserebbero ora!) di lasciare un lavoro sicuro e ben remunerato come quello per un’incognita. Invece, Andrea Bernardi lo ha fatto. Ha rimosso il primo ostacolo e mostrato il primo falso dogma che si ripete da anni come un mantra: la vita è scambiare il tempo con il denaro attraverso il lavoro. Ma la vita è molto di più!
Così, il professionista sceglie la strada più difficile, quella da freelance e fonda un suo canale online, WebOnAir. Non è ancora arrivato Facebook in Italia. La pandemia non si vede nemmeno all’orizzonte, ma il mondo sta cambiando. Andrea lo sente nell’aria. E riesce nell’impresa. WebOnAir porta i primi 10mila euro nella sua vita da imprenditore. È solo l’inizio.
Nel 2005, l’esperto comprende che è tempo di fare sul serio e cambia target di riferimento. Si rivolge al mondo dell’hotellerie, che ha bisogno di un supporto per l’autenticazione wireless. Booking per le prenotazioni è ancora poco noto. Anche Tripadvisor è online da soli 5 anni. Gli Italiani si stanno abituando all’euro. Andrea, invece, pensa in grande e riesce a creare un sistema di successo per oltre 800 alberghi top del Made in Italy.
Il 2014 è l’anno in cui l’esperto si rende conto che per ottenere risultati serve un pubblico più ampio. Quindi, le opportunità di business sono online e con personale dell’Est Europa. Anche questa volta la svolta arriva da un’intuizione e da una preveggenza basata su dati concreti. Le telecomunicazioni sono il futuro. Per poter ottenere il vero successo, però, servono eventi dal vivo, dove creare emozioni e un engagement reali. Da qui, gli eventi formativi con prenotazione online a tema business seguiti da oltre 2000 studenti.
Dopo l’esperienza nel trading online, Andrea Bernardi rispolverà le sue competenze da programmatore e parte verso una nuova frontiera: il Web3.
Le strategie dell’esperto da usare subito
Quali sono le strategie che consentono di anticipare i tempi e trovare così nuovi orizzonti di business prima che lo facciano tutti?
1. Il tempo è più prezioso del denaro
Il tempo non è denaro, è più del denaro. È limitato e la vita è una sola. Quindi, scambiare il tempo con denaro non è una sola perdita, ma più di una. Basti pensare a quante rinunce reali si fanno in nome del lavoro. Poi, questo tempo non goduto si paga. Come? In salute, in famiglia, senza nessuno e… Poveri. Sì, perché il tempo sprecato nel lavoro non fa diventare ricchi chi lo usa, ma chi ne ha un vantaggio concreto. Quindi, la prima strategia è eliminare i dogmi che non permettono di realizzarsi.
2. Non entrare in un business già preso
Se tutti stanno guadagnando con un sistema, quel sistema farà guadagnare sempre meno persone. Basta dare un’occhiata ai corsi online. Chi li ha cominciati, prevedendo la salita, ha ottenuto risultati incredibili. Chi lo fa ora… Beh, buona fortuna.
3. Una persona di successo cambia spesso business
Se un business inizia a perdere colpi e ci sono segnali di decrescita, allora è meglio cambiarlo per qualcosa di più profittevole. Cambiare business non è come cambiare bandiera o identità. Si deve uscire dall’ottica del tifoso e iniziare a sviluppare quella della società sportiva. Entrambi hanno grande passione per la squadra e per il calcio. La differenza è che una società basa le sue strategie sulla testa e sui dati.
4. Le nuove sfide sono facili da prevedere
Con il giusto mindset è facile capire quali sono gli investimenti che possono garantire un successo sicuro.
5. Soli non si va da nessuna parte
È importante imparare sia dai propri errori che da quelli altrui.
L’esperienza di Andrea Bernardi nel Web3
La storia di Andrea è arrivata anche all’agenzia stampa Adnkronos, sempre per le tematiche legate alla blockchain e alle nuove opportunità di business a disposizione solo per chi è in grado di investire nella novità prima degli altri. Il Web3 sarà il terreno di confronto per tutti i maggiori business. Per affrontare la sfida del Web3, la digitalizzazione aziendale e sistemica non basterà. Ora ci sono le prime avvisaglie, ma le aziende devono prepararsi per affrontare a livello tecnico questa nuova opportunità. Da qui la scelta di Andrea di creare una società per mettere a disposizione delle aziende gli strumenti per riuscire nell’impresa.