Alzare i livelli di sicurezza in casa o negli uffici è l’obiettivo di molti; andare ad identificare soluzioni efficaci e non troppo invasive o dispendiose è l’obiettivo di molti. Se in casa tua o in un tuo ufficio desideri alzare gli standard di sicurezza ci sono varie soluzioni. La più comune è installare un sistema di allarme, se ne trovano in commercio di moltissime tipologie tra cui quelle sonore o quelle con nebbiogeno, c’è poi la possibilità di installare inferriate che possono proteggere ma che allo stesso tempo ad alcuni non piacciono perché creano un senso di chiusura e poi c’è una soluzione che mette d’accordo tutti: si tratta delle pellicole di sicurezza per i vetri.
Perché scegliere le pellicole di sicurezza per vetri
Tenere in sicurezza il proprio ambiente domestico o quello lavorativo è un obiettivo importante; attraverso l’installazione delle pellicole puoi alzare gli standard ed evitare che le persone possano irrompere in casa sia in tua presenza che in tua assenza. Si tratta di uno strumento utile che ti aiuta ad aumentare la sicurezza, senza però dover sostituire infissi o senza interventi costosi e impegnativi.
Le pellicole di sicurezza sono ottime per trasformare il vetro normale di finestre e portefinestre in una struttura più rigida raggiungendo standard simili a quelle dei vetri anti sfondamento. Il vetro, anche quello di qualità più alta, si può rompere facilmente e talvolta senza nemmeno fare eccessivo rumore. Questo permette a ladri e malintenzionati di entrare quasi indisturbati presso il tuo domicilio e compiere un furto. Attraverso l’installazione di una pellicola i vetri si irrobustiscono e diventano molto più sicuri: la possibilità che si riesca a rompere con un urto si riduce e diventa quasi nulla perché le pellicole impediscono al vetro di rompersi. Il prodotto però non è ottimo solo per proteggere dall’ingresso di ladri e malintenzionati ma anche per fare in modo che non succedano incidenti in caso di scosse sismiche o altri eventi atmosferici aggressivi.
Installate sulla finestra, le pellicole vanno a proteggere e lo fanno su diversi fronti: come abbiamo accennato trasformano il vetro in un modello anti sfondamento ma lo fanno con tutte le caratteristiche tipiche di una pellicola solare. Questo significa che la luce non viene bloccata ma i raggi UV dannosi per la salute (e che possono anche danneggiare i mobili) vengono bloccati al 99%, garantendo così un ambiente sicuro e alle temperature piacevoli.
I vantaggi
Quali vantaggi puoi trarre dall’installazione di queste pellicole? Per prima cosa puoi andare a migliorare i livelli di sicurezza della tua casa; in questo modo sia in tua presenza che non potrai ridurre le possibilità che qualcuno irrompa per commettere un illecito. Si tratta di una soluzione ottimale soprattutto per chi vive al piano terra, oppure per chi ha balconi e situazioni esposte. Un altro vantaggio è certamente quello di alzare i livelli di stabilità delle finestre in caso di sollecitazioni esterne che potrebbero essere scosse sismiche ma anche vento, grandine o vibrazioni. Da non sottovalutare anche la protezione in caso di atti vandalici: un esempio banale potrebbe essere la capacità di resistere ad un urto di un pallone o un urto involontario. Da valutare attentamente poi la protezione dai raggi solari: in questo modo l’ambiente non vede ridurre la luce o il panorama come accadrebbe invece con altre soluzioni come le inferriate.
Come applicare le pellicole di sicurezza
Riuscire ad applicare le pellicole di sicurezza in modo impeccabile è necessario per fare in modo che siano davvero efficaci; nonostante possa sembrare semplice si tratta di un processo puntuale fatto di tanti step e soprattutto massima precisione. Ecco perché ti sconsigliamo il fai da te e ti consigliamo invece di contattare degli esperti del settore, come ad esempio Solaris Films che si occupa sia di vendita che di applicazione di pellicole solari.