Nei cambi di stagione, ma anche in un momento di particolare stress o dopo una gravidanza o magari in menopausa, lo stress si rispecchia in molti modi nel nostro corpo.
Uno dei primi segnali che l’organismo ci manda arriva dalla cornice del nostro viso: i capelli.
Doppie punte, capelli fragili o che si spezzano facilmente sono un vero campanello d’allarme: per rigenerarli, una delle soluzioni più efficaci è senza dubbio la scelta di prodotti bio per capelli.
Ma come scegliere i migliori prodotti bio per capelli adatti a rigenerare la chioma?
Prodotti bio per capelli: gli ingredienti rigeneranti
I prodotti bio per capelli sono un vero e proprio mondo.
Maschere, shampoo ma anche pre-shampoo o lozioni specifiche, i prodotti bio per capelli hanno diverse e numerose forme, tutte all’insegna della semplicità di utilizzo.
Per ritrovare la chioma che si ha sempre desiderato, o che magari si aveva e si è “persa” dopo periodi particolarmente difficoltosi, è importante scegliere i giusti prodotti bio per capelli.
Obiettivo rigenerazione: i prodotti bio per capelli hanno un grande impatto sul rinnovamento del fusto, a partire dalla pulizia della radice.
Il prodotto più adatto per iniziare a rigenerare la chioma è senza dubbio la maschera.
Tra i prodotti bio per capelli, questo è certamente il più corposo e quello con la texture più densa e ricca di ingredienti naturali.
Per un’azione “effetto urto”, è bene scegliere maschere a base di miele, olio d’argan, pappa reale, olio d’oliva ma anche ingredienti più particolari come minerali o erbe ayurvediche.
Tutti questi ingredienti di base per i prodotti bio specifici per la rigenerazione hanno una componente in comune: l’idratazione.
Dal miele all’olio d’oliva infatti, questi ingredienti, di origine biologica, sono ricchi di nutrienti fondamentali per ristrutturare la chioma dal profondo.
Il fusto del capello, soprattutto nella lunghezza, si può “aprire” e rovinare il capello rendendolo più fragile e creando quell’ antiestetico effetto disordinato e crespo sulla massa.
Gli oli essenziali e i nutrienti dei prodotti bio per capelli contenuti nelle migliori maschere, riescono a riparare i capelli in profondità, ridando struttura e corpo all’acconciatura attraverso un utilizzo costante.
Maschere per capelli ogni quanto usarle insieme ai prodotti bio per capelli
Sembra quasi una “leggenda metropolitana” che senza dubbio avrete sentito anche voi: fare la maschera troppo spesso appesantisce la chioma.
Un piccolo fondo di verità esiste: usare prodotti bio per capelli è sempre una scelta vincente, ma usare la maschera ristrutturante tutti i giorni non è il modo migliore per ottenere risultati.
L’utilizzo ideale per questa tipologia di prodotti bio per capelli non può superare le due applicazioni alla settimana.
Usare la maschera ristrutturante bio, che sia all’olio d’oliva, al miele, all’olio di argan o alle erbe ayurvediche, è un importante hair routine.
Ristrutturare i capelli è importante, ma lo è altrettanto dare alle radici la possibilità di respirare e dare alle lunghezze il tempo necessario per assorbire i nutrienti presenti in questi prodotti bio per capelli.
Proprio per questo è sempre bene leggere attentamente le istruzioni d’uso.
In generale comunque, la maschera per capelli bio va utilizzata al massimo con due applicazioni a settimana.
Una volta fatto lo shampoo, risciacquati i capelli, è importante applicare la maschera bio ristrutturante su tutte le lunghezze ma senza interessare le radici, per evitare che si appesantiscano troppo.
Lasciare in posa la maschera, come tutti gli altri prodotti bio per capelli, è importante: questo tempo di posa è fondamentale per dare ai nutrienti biologici la possibilità di penetrare a fondo nel fusto e poter compiere la loro azione rigenerante.
Una volta messa in posa, la maschera ristrutturante va sciacquata con grande attenzione e cura: lasciare i residui infatti non fa altro che appesantire i capelli, lasciandoli ancora più opachi.
Prodotti bio per capelli: quali oltre la maschera?
Ristrutturare una chioma spenta e disordinata è una missione molto complessa: serve un approccio gestito da più punti di vista.
Se è vero che la maschera può essere considerato il “prodotto principe” tra i prodotti bio per capelli, è anche vero che diverse forme possono raggiungere diversi risultati.
La lucentezza ad esempio: ingredienti come la rosa, il sambuco o la lavanda hanno forti proprietà idratanti e depurative; se utilizzate sottoforma di fiala o siero hanno una texture leggera e morbida, che potrà agire sui capelli anche senza risciacquo.