È possibile realizzare un centro benessere in casa? Certo che sì. Grazie alle dritte giuste potrai regalarti attimi di puro relax anche ogni giorno, dopo il lavoro, dopo una giornata particolarmente intensa e faticosa, quando vorrai insomma. Ti basterà ricavare un angolo ad hoc, oppure utilizzare gli accessori giusti in bagno e in pochi step darai vita ad una spa che non avrà nulla da invidiare a quelle dei migliori alberghi in zona.
L’illuminazione giusta e le fragranze per l’ambiente
Quando entri in una qualsiasi spa o centro benessere la prima cosa che ti colpisce è senza dubbio il profumo. Infatti in questi luoghi non solo vengono emanati profumi relativi ai trattamenti svolti, ma si sfrutta l’aromaterapia. Questa disciplina antica utilizza gli effetti benefici delle fragranze che, come ben saprai, sono in grado di avere effetti sull’umore e anche sul corpo umano ed animale. Scegli fragranze che non eccitano, ma che al contrario assopiscono quasi, rilassano e stimolano il buon umore.
Per dare vita e creare un’atmosfera da vera spa accendi delle candele profumate, vaporizza spruzzare fragranze d’ambiente specifiche per il relax, purché siano delicate e non troppo invasive, questo è importante. I profumi ideali? La lavanda in primis, ideale per rasserenare e coadiuvare relax e distensione, nonché per stimolare il sonno.
La colonna sonora perfetta
Allo stesso modo nella realizzazione della tua spa domestica non potrai trascurare la colonna sonora. Sì, come nei centri benessere più famosi, ma pure dalla tua estetista di fiducia, sono evergreen i brani che inducono a lasciarsi andare, a rilassarsi. Trovare la playlist giusta per la tua nuova spa casalinga può essere anche semplice, per esempio acquistane di specifiche online, le trovi su iTunes, oppure mettine di selezionate prese da YouTube, ne trovi per tutti i gusti. Noi consigliamo le campane tibetane, suoni della natura, musica celtica e degli indiani d’America, oppure l’intramontabile Enya.
Come calmare la mente
Creare un ambiente rilassante è d’obbligo ma dovrai anche anche sfruttare altri accessori ideali per ritrovare la calma mentale. Quindi sorseggia una tisana di tiglio, di lavanda, di melissa, di biancospino, anche una classica camomilla può fare la differenza. Puoi sederti per mezz’oretta in una stanza oscurata, senza distrazioni e poi, una volta rilassato, entra nella tua area benessere.
Il bagno da vera spa
Fare il bagno, meglio se in una vasca adeguatamente ampia, è l’ideale e creerà l’atmosfera da spa nella tua casa da subito. Prediligi magari sistemi da idromassaggio, docce o accessori che danno la possibilità di godere di getti multipli. Scegli sali da bagno profumati, rilassanti, magari frizzanti e dopo il bagno stendi su tutto il corpo un olio da bagno, o idratante apposito, addolcente, altrettanto profumato e rilassante.
Questo rito può essere goduto anche in coppia, potrete utilizzare uno scrub da massaggiarsi a vicenda e, perché no, magari lasciarvi andare a calde effusioni per concludere in bellezza il rituale di rilassamento. Se non hai una vasca da bagno potrai sfruttare comunque la doccia e scegliere doccini sensoriali, getti idromassaggio, oppure cercare di utilizzare il vapore per fare una sorta di bagno turco, d’obbligo, dopo la doccia o il bagno, è aprire le finestre, arieggiare e far uscire il vapore. In questo modo eviterai che la pittura venga attaccata da muffa e batteri.