Nonostante la contrazione delle vendite, stimata intorno al 27-30%, durante il 2020 a causa della pandemia, quello della moda è ancora oggi uno dei settori maggiormente destinati a crescere. Aprire quindi un negozio con uno dei principali marchi franchising abbigliamento è, senza alcun dubbio, una scelta azzeccata per chi vuole avviare un’attività redditizia e sicura.
Ovviamente, di marchi di franchising nel settore moda ce ne sono tantissimi (scopri tutti i principali franchising di abbigliamento su Intraprendere.net): nei paragrafi che seguono ci concentreremo solo su quelli più attuali e che danno quindi maggiori garanzie di successo.
Marchi franchising abbigliamento femminile: Primadonna
Primadonna è il brand di moda femminile in franchising che ti consente di aprire il tuo negozio di abbigliamento e accessori in modo molto semplice e veloce.
Il marchio, che conta oggi più di 400 affiliati, è stato fondato nel 2006 e da allora si è distinto per il suo stile elegante e sofisticato, adatto ad una donna che ama vestire bene e avere tanti capi nuovi da indossare ogni giorno.
Per poter aprire uno store Primadonna, devi prima di tutto disporre di un locale di almeno 100 mq più 40 mq da adibire a magazzino, ubicato in una zona ad altro traffico con bacino di minimo 35 mila abitanti.
In cambio, la casa madre ti offre: assistenza in fase di l’apertura e continua, corsi di formazione, margini di guadagno superiori a quelli di altri brand del settore, riassortimenti automatici in conto vendita con nuovi articoli ogni settimana, ritiro delle rimanenze senza costi aggiuntivi.
L’investimento richiesto parte da circa 75 mila € e non sono previste fee d’ingresso e royalties.
Marchi franchising abbigliamento maschile: Blooker
Cerchi un marchio franchising di moda maschile? Uno dei più attuali del momento è sicuramente Blooker, brand irlandese le cui origini risalgono al 1935, quando il giovanissimo John Blooker aprì in una cittadina vicino Dublino la sua prima bottega di sarto.
Fra gli anni ’60 e ‘70, Blooker si trasferisce negli Stati Uniti, dove apre una piccola industria di denim e inizia a produrre il suo capo di punta: la polo. Da quel momento, i suoi pantaloni e le sue magliette sono talmente richiesti da indurlo ad aprire i suoi primi negozi monomarca in tutto il paese. Il logo di Blooker raffigura invece una pantera che allude all’amore di John per l’Africa e allo stile casual e coloniale dei suoi capi.
Il passaggio al franchising avviene negli anni 2000 e da allora la crescita è stata inarrestabile, potendo contare su capi di abbigliamento maschile sempre originali e alla moda, venduti a un prezzo accessibile a tutte le tasche.
Fra i requisiti richiesti per poter aprire un negozio ci sono passione per il mondo del retail e dalla moda e disponibilità di un locale di almeno 80 mq ubicato in un centro storico o commerciale.
All’affiliato sono invece offerti: esclusività di zona, studio di fattibilità del progetto commerciale, studio architettonico e arredo del locale, assistenza e formazione in fase di apertura, software di gestione e magazzino, supporto nel marketing e nella vendita per tutta la durata del contratto, articoli in conto vendita con possibilità di reso.
L’investimento minimo è di circa 50 mila €, compresi fee d’ingresso e allestimento di base del locale.
Marchi franchising abbigliamento bambino: Blukids
Infine, per chi fosse interessato alla moda prima infanzia, una delle proposte più valide è quella di Blukids, franchising di abbigliamento bambino appartenete al gruppo OVS, che ti consente di aprire un negozio i pochissimi passaggi e con margini molto elevati.
Anche questo marchio non prevede fee d’ingresso, ma richiede all’affiliato un locale di almeno 150 mq in una zona con bacino minimo di 15 mila abitanti.
L’aspetto interessante è che, trattandosi di un brand molto noto e con molti anni di esperienza alle spalle, entrando in Blukids potrai avvalerti di una clientela già altamente fidelizzata.
Inoltre, in virtù di particolari accordi coi fornitori, anche i costi per l’allestimento del locale sono molto ridotti (circa 250 € al mq) e questo contribuisce a rendere interessante la sua offerta.
Oltre a ciò, all’interno del contratto, che ha la durata di 5 anni, Blukids prevede: assistenza in fase di apertura, supporto per la pubblicità e esclusività di zona.
Marchi franchising abbigliamento: come sceglierli
Traendo spunto anche dai migliori marchi franchising abbigliamento oltre che dall’articolo di intraprendere.net, possiamo dire che gli aspetti da considerare per scegliere il brand in franchising con cui aprire il proprio negozio sono:
- Solidità, notorietà e affidabilità del marchio;
- Qualità e originalità dei prodotti;
- Numero di negozi già aperti;
- Condizioni di rifornimento e ritiro della merce;
- Presenza o meno di fee d’ingresso e condizioni commerciali;
- Durata del contratto.
In generale, possiamo dire che la scelta migliore, quando di tratta di marchi franchising di abbigliamento, non è sempre quella di affidarsi ad aziende molto note, soprattutto se nella tua zona sono presenti già numerosi punti vendita, quanto piuttosto di puntare su brand magari meno conosciuti ma affidabili grazie ad una storia aziendale solida alle spalle, un progetto di crescita commerciale che presenta grandi potenzialità di sviluppo e prodotti di qualità venduti a prezzi concorrenziali.