Che cos’è una campagna SEO e quali sono i suoi vantaggi? Le strategie del web sono infinite, e non è semplice puntare sulla vincente. In effetti, è importante costruire una campagna SEO di successo, ma ci sono dei fattori che vanno approfonditi, degli aiuti che vanno richiesti, in particolare a una web agency specializzata. I Cavalieri Digitali operano in diverse aree del web, cercando di offrire solo il meglio: su www.universalsitebusiness.com, puoi approfondire tutti i loro servizi.
Nell’attuazione di una campagna SEO dobbiamo tenere a mente alcuni fattori: le keywords – o parole chiave – l’ottimizzazione del sito web, ma anche la creazione di contenuti interessanti e visivamente accattivanti, con un linguaggio emozionale. Ovviamente, ogni campagna andrà poi monitorata per comprendere se sta o meno avendo successo, e in seguito pensare ad alcune eventuali modifiche.
Cos’è una campagna SEO
La strategia essenziale della campagna SEO è di aumentare il traffico organico senza affidarsi ai social media o alle campagne a pagamento, come quelle previste con AdWords. Potremmo definirla una strategia lungimirante e, in effetti, è forse il modo migliore per comprendere come funziona davvero.
Come si capisce se una campagna SEO sta funzionando? Sostanzialmente, si avrà un flusso sempre maggiore – fino a diventare costante – di visite al sito web. Pertanto, se magari hai un e-commerce, un negozio online, un sito web con banner pubblicitari, il profitto aumenterà inevitabilmente. Potrà calare, in seguito ad alcuni aggiornamenti del motore di ricerca, ed è per questo motivo che la SEO andrebbe sempre monitorata.
Come si struttura?
Le fasi di una campagna SEO sono molto diverse: le tappe non vanno bruciate, bensì approfondite per cercare il modo migliore per ottenere il successo. Iniziamo dalla ricerca della parola chiave: bisogna identificare lo scopo del sito. Vendi un servizio, un prodotto? Successivamente, si arriverà all’analisi dei competitor, essenziale per capire quali sono i loro punti di forza e di debolezza, e di conseguenza i tuoi.
Si passerà poi all’ottimizzazione on site e off site, così come all’indicizzazione dei contenuti presenti sul sito web. Infine, dopo che si sarà lanciata la campagna, si cercherà di comprendere come sta andando attraverso la fase di monitoraggio, essenziale per correggere eventuali errori.
Perché è importante non creare una campagna SEO da soli? Il motivo è semplice: si rischia di essere penalizzati. Solamente un esperto infatti potrà suggerirti come muoverti, ma soprattutto consigliarti le strategie SEO migliori, seguendo le ultime tendenze e approfondendo l’algoritmo.
Cavalieri Digitali al tuo servizio
Content is King, e la citazione di Bill Gates al giorno d’oggi è sempre più attuale. Per scalare e influenzare le classiche SERP, bisogna premere sulla qualità. Google ovviamente non è un motore di ricerca statico, bensì è dinamico, in continuo cambiamento. Spesso, i suoi aggiornamenti possono creare dei veri e propri problemi anche ai siti web più rodati.
Se andiamo indietro di qualche anno, infatti, scopriamo che la SEO si concentrava principalmente sulla ripetizione della parola chiave all’interno di un contenuto. Oggi, invece, si rischia di essere penalizzati e di non essere visti di buon occhio da Google. Tutto è cambiato nel 2019, quando il motore di ricerca ha scelto di fare un aggiornamento all’algoritmo, BERT.
Il Bidirectional Encoder Representation from Transformers riusciva a comprendere il linguaggio umano. Al momento, la filosofia di Google è di puntare sui contenuti di qualità: come fare? Rivolgendosi ai Cavalieri Digitali e richiedendo le loro campagne SEO. Il web marketing è vastissimo: con il supporto di esperti specializzati in comunicazione, tecniche SEO e SEM, scalare le classifiche non è un problema. Certo, non sarà immediato: la SEO va conquistata, coltivata. Con il tempo, però, rimane la tecnica migliore per rimanere sulla cresta dell’onda e continuare a catturare l’attenzione dei potenziali clienti.