Una grande emozione veder crescere una piccola cocorita, iniziarla alla vita e renderla indipendente, anche nel cibarsi. Vediamo insieme come procedere con le operazioni di svezzamento, premettendo per prima cosa che quelli che diamo sono standard di tempo. Come ogni essere vivente non esiste un dato esatto ma solamente dei lassi di tempo, devi imparare a conoscere i segnali della tua cocorita, ricordandoti che proprio in questo periodo della vita si costruisce il rapporto con te, cerca di tenerla più possibile con te per fare in modo che si instauri la miglior relazione con l’umano.
Per rispondere esattamente alla domanda a che età si svezza una cocorita iniziamo a darti dei dati definiti di quelli che sono i tempi medi:
- Dopo la nascita i piccoli impiegano circa 25 giorni per iniziare a cercarsi il cibo da soli, capisci che è ora di partire con lo svezzamento della cocorita quando si stacca dai genitori, a questo punto decidi se avviare il metodo classico (con ciotoline e cibo appeso) oppure svezzarla a mano, ovvero con siringhe per aumentare il tempo in cui si tiene il piccolo pulcino tra le mani, molti esperti dicono sia controproducente mentre altri lo consigliano per avere un rapporto più legato con il proprio volatile.
- Dopo circa 35 giorni è possibile in entrambi i casi di svezzamento della cocorita cominciare a limitare le pappette e avvicinarli al bastone o alla spina di panico.
- Dai 45 giorni in avanti la cocorita diventa indipendente, a questo punto anche il bastoncino da imbecco e le siringhe si possono togliere, sempre tenendo sotto controllo visivo la crescita della cocorita e delle sue piume. Se si nota un blocco dello sviluppo e difficoltà nel mangiare è bene proseguire con lo svezzamento precedente e se non si notano da subito miglioramenti contattare il veterinario di fiducia.
Per fare in modo che le cocorite vivano in salute anche fino a vent’anni si deve partire dallo svezzamento ad alimentarli nel modo corretto. Ricordati di variare sempre i semi, i germogli e le pappe. Le cocorite sono molto abitudinarie e variare in un secondo momento l’alimentazione diventa più difficile.
Calcolare a che età si svezza una cocorita da valutazioni oggettive
Se non vuoi controllare calendario alla mano, ma cerchi da subito di instaurare un rapporto conoscitivo con la tua cocorita, allora è necessario conoscere alcune piccole semplici regole:
- Per capire se il pulcino sta crescendo regolarmente e si avvicina il momento di preparare l’occorrente per lo svezzamento, è quando le piume raggiungono la lunghezza di circa 1 centimetro e diventano più folte.
- I genitori delle cocorite non hanno molto spirito di famiglia, e quando a loro avviso sarà ora dello svezzamento vedrai che in pochi giorni si staccheranno dal pulcino per dare da subito la sua totale indipendenza.
A che età si svezza una cocorita è dunque una domanda alla quale si può rispondere molto similmente a come lo si farebbe per qualsiasi bambino, ovvero nel momento in cui ci fanno capire loro che è ora di iniziare. Non aver paura e osserva la tua famiglia di cocorite e vedrai che è più semplice di quello che pensi.