Kartoclick è una vera sicurezza in materia di cartoleria e cancelleria: la guida alle diverse tipologie di penne può tornare utile in ogni momento. Quando parliamo di strumenti utili a scuola, in ufficio o in home office, non può non venirci in mente lei, la penna, che è fondamentale per scrivere, per prendere appunti, per ultimare compiti o firmare documentazioni.
In realtà, è anche un mezzo estremamente personale. Sebbene al giorno d’oggi esistano i personal computer, senza una penna non potremmo proprio stare: anche coloro che sono molto abituati a prendere appunti al PC, sul tablet o sul telefono cellulare, hanno sempre una penna a portata di mano. Scopri tutti i prodotti su Kartoclick per approfondire gli articoli di cancelleria e cartoleria imperdibili.
Kartoclick e la guida alle penne per scrivere
La penna è anche (e soprattutto) uno status symbol. Il motivo? Non esistono solo penne economiche per scrivere, ma delle penne di lusso, estremamente eleganti, che sovente possiamo vedere in ambiti di lavoro, come dagli avvocati, dai medici o dal commercialista. Penne raffinate, con materiali di pregio, che hanno l’obiettivo di esprimere lusso: va al di là della funzionalità dell’oggetto.
Per quanto riguarda i materiali delle penne, sappiamo che ne esistono di diversi tipi: in metallo, che può essere acciaio, argento, alluminio. O ancora in plastica, in legno o pietra. In tal caso, la scelta è assolutamente personale: se per esempio hai deciso di sposare una filosofia green, difficilmente punterai sulle penne in plastica, preferendo un materiale meno inquinante.
Il tipo di scrittura, infine, cambia a seconda dell’effetto ottenuto (e che si vuole raggiungere). Anche in base alla tipologia di inchiostro possiamo notare dei cambiamenti. Vanno tenute in gran considerazione la pulizia, la precisione del tratto, oltre che la scorrevolezza. Scrivere deve essere un piacere, non un impaccio. Considera che – in particolare in ufficio – devi sempre avere tutti gli strumenti necessari con te, per lavorare al meglio e aumentare la produttività.
Quanti tipi di penne esistono?
Possiamo acquistare da Kartoclick diversi tipi di penne: a sfera, roller, gel, stilografiche. Ciascuna offre un metodo di scrittura molto diverso – alcune più eleganti, mentre altre sono ideali per la scuola o per prendere appunti veloci nel proprio home office. Di certo, le penne a sfera – note anche con il termine di biro – sono molto conosciute e apprezzate. L’inchiostro è denso, si conserva per anni e il tratto risulta uniforme.
Anche la penna a roller è molto conosciuta e apprezzata, soprattutto in ambienti lavorativi. L’effetto della scrittura risulta elegante e d’impatto, senza alcun foglio sporco di inchiostro eccessivo. Passiamo alle penne a gel: si asciugano rapidamente e sono particolarmente indicate se necessiti di ottenere uno stile di scrittura in grassetto. Infine, le penne stilografiche sono un esempio di perfezione nel mondo della cartoleria: inchiostro fluido, elegante. I costi sono mediamente più alti: ci troviamo di fronte al lusso in fatto di penne.
Perché la scelta della penna è tanto importante?
A parte nei momenti più importanti, come la scelta della penna per un ufficio elegante, c’è da dire che ognuno deve sentire proprio questo oggetto. Soprattutto, deve potersi trovare al “tatto” – dunque valutando i diversi tipi di materiali disponibili – oltre che per la scelta della scrittura e del tratto offerto dalla penna in sé. Il design rimane comunque una componente “discreta”, perché dipende strettamente dalle nostre esigenze personali.
Attraverso la grafia, noi suggeriamo agli altri implicitamente qualcosa di noi. Per questo motivo, gli aspetti della scelta di una penna non vanno sottovalutati, ma anzi promossi. Sebbene siamo abituati a digitare sulle nostre tastiere, ad avere documenti sul PC, a scrivere persino la lista della spesa sul telefono, non perdiamo il piacere della carta e dell’inchiostro.