Quando si deve acquistare una nuova auto, il dilemma è sempre lo stesso: puntare su un’auto a km zero, oppure su un veicolo nuovo?
Questi dubbi nascono dal fatto che non si ha ben chiaro cosa significhi auto a km zero: ebbene, in parole semplici, si tratta di auto che vengono immatricolate direttamente dalla concessionaria.
Solitamente queste auto vengono esposte negli showroom e per questo motivo vengono vendute ad un prezzo conveniente, per questo motivo vengono considerate come “usate”, ma in realtà sono vetture nuove che hanno percorso al massimo qualche decina di km.
Per farti un’idea di quale tipologia di auto scegliere, visita il sito fiatpavan.it per scoprire centinaia di modelli di auto a km zero in pronta consegna.
Auto a km zero: quali sono i vantaggi
I vantaggi dell’acquistare auto a km zero sono tanti.
Primo fra tutti: acquistare questo tipo di vettura è molto conveniente da un punto di vista economico, rispetto ad acquistarne una completamente nuova.
Questo è un ottimo motivo per orientarsi verso questo tipo di acquisto; si stima che il risparmio medio oscilli tra il 20% ed il 30%, quindi, il risparmio è assicurato se scegli questa tipologia di auto.
Il secondo vantaggio è la possibilità di portare subito l’auto a casa: la consegna è immediata.
Questo va a ribaltare quel fenomeno molto in voga nel mercato europeo, ovvero il build to order che consiste nel far realizzare l’auto sulla base delle proprie preferenze, modalità, questa, che richiede almeno un paio di mesi e che oggi non è più così richiesta come un tempo.
Il passaggio di proprietà di queste auto spetta alla concessionaria e il costo di questa pratica solitamente viene incluso nel prezzo complessivo della vettura, ma questo non va ad intaccare la convenienza che questa modalità d’acquisto comporta.
Altra confusione che si crea quando si parla di auto a km zero è di considerarle alla stessa stregua delle auto aziendali, ma non si tratta della stessa cosa.
Infatti, le auto aziendali sono vetture già immatricolate intestate a delle società che le acquistano quasi sempre con la formula del leasing: le utilizzano per un anno o due e le rivendono.
Queste sono auto usate a tutti gli effetti e con all’attivo parecchi chilometri.
Il lato positivo è che solitamente sono super accessoriate, ma, come già detto, sono usate.
Considerati tutti questi fattori, il nostro consiglio è di considerare l’acquisto di un auto a km zero perché molto vantaggioso.
Perché acquistare questa tipologia di auto
Indubbiamente, acquistare auto a km zero comporta innumerevoli benefici rispetto ad un veicolo nuovo e l’unico svantaggio sarebbe quello di “doversi accontentare” dei modelli disponibili.
Ciò significa che dovrai scegliere tra le vetture già presenti in concessionaria senza poter scegliere colori o accessori, ma per ora ciò non ha scoraggiato nessun compratore.
Infatti, soprattutto nelle concessionarie grandi, la scelta è comunque ampia e variegata dal momento che si tratta di mezzi che vanno per la maggiore ultimamente, grazie al risparmio e alla convenienza che questa tipologia di vettura comporta.
L’unica cosa a cui bisogna prestare sempre attenzione è la condizione generale dell’auto: controlla sempre carrozzeria, gomme e guarnizioni e soprattutto che il prezzo sia effettivamente più basso rispetto allo stesso modello d’auto, ma nuovo.
Visita il sito fiatpavan.it per scoprire centinaia di modelli di auto
Come affermato in precedenza, se sei interessato all’acquisto di un auto a km zero, potrai visitare il sito fiatpavan.it, dove troverai un’ampia gamma di modelli tra i quali scegliere.
Grazie a questo sito potrai trovare l’auto dei tuoi sogni ai migliori prezzi sul mercato: qui troverai una raccolta delle migliori offerte di auto a km zero su vari modelli.
Potrai scegliere tra marchi importanti come:
- Jeep,
- Lancia,
- Fiat,
- Alfa Romeo e altri.
Visitando il sito potrai personalizzare l’esperienza filtrando per categorie d’auto: ci sono le categorie “neopatentati”, “city car”, “green”, “familiari” e “suv”.
Inoltre, potrai applicare ulteriori filtri per selezionare il tuo budget e altre preferenze come i chilometri, il marchio, l’anno, l’alimentazione, tipo di carrozzeria, posti e porte.