Sappiamo che, come libero professionista, trovare nuovi clienti è una priorità e una delle principali sfide che devi affrontare, soprattutto nei primi passi della tua attività. Non si tratta solo di aver studiato il mercato e di avere un’offerta chiara e differenziata ma anche di saper presentare i propri servizi e, soprattutto, di essere chiari sul target da raggiungere e sul procedimento.
La tua azienda ha un sito web? Avrà l’opportunità di cavalcare le sfide poste dall’ambiente digitale ai lavoratori autonomi e alle piccole imprese ancora più importante in questo momento nel nuovo scenario derivato dalla crisi del covid-19.
Recenti studi evidenziano anche che i tecnicismi del linguaggio digitale continuano a generare incomprensioni tra liberi professionisti e piccole imprese. Nello specifico ci sono ancora delle aziende che non hanno mai sentito parlare in precedenza del termine SEO ( Search Engine Optimization ), una strategia digitale che consente ai brand di apparire organicamente nelle prime pagine dei risultati di ricerca, e della SEM ( Search Engine Marketing ), una strategia digitale a pagamento per apparire nelle prime posizioni dei risultati di ricerca, entrambi molto importanti per sviluppare una strategia di marketing digitale di successo.
La digitalizzazione è molto importante affinché la propria attività conquisti una nuova fetta di clientele rafforzando i legami con le persone o incrementando le vendite in caso di e-commerce.
Le imprese più digitalizzate, infatti, hanno una maggiore consapevolezza della redditività che la digitalizzazione fornisce alle aziende.
Allo stesso modo, lo studio evidenzia l’importanza dei social network che stanno aprendo le porte a nuove e variegate strategie di marketing.
Anzi, oserei dire che i social ormai sono indispensabili unitamente ad una strategia mirata in base al social e al target di riferimento. Parlare la stessa lingue delle persone è importante così come avere delle idee brillanti e innovative che di solito vengono svolte da un social media manager.
La crisi del coronavirus ha alimentato il desiderio e la necessità di compiere il salto nel digitale.
Nello scenario attuale, in cui il covid-19 ha imposto, prima, la chiusura temporanea di molte attività face to face, le vendite su Internet sono diventate essenziali per qualsiasi piccola impresa che vuole rimanere attiva e al passo con i tempi cercando di sopravvivere.