Nel mondo sono sempre di più le persone che effettuano shopping online ed anche il nostro paese sembra essere interessato agli acquisti fatti sul web.
Gli e-commerce crescono di anno in anno
Le statistiche dei giorni nostri parlano chiaro: nel 2017 le persone che hanno utilizzato una connessione internet per fare shopping non sono state poche e, anzi, si contano addirittura fino a 1,79 miliardi di utenti che hanno acquistato qualcosa sul web, tramite un e-commerce. Pensate, peraltro, che questo numero non è statico perché di anno in anno si incrementa ed i dati provenienti dalla prima parte dell’anno confermano addirittura un incremento dell’8%. Attualmente, la vendita online sembra essere proprio uno tra i settori più redditizi, visto che è l’unico in costante aumento, con crescita a due cifre. Le persone, peraltro, acquistano veramente di tutto online, dal classico oggetto d’arredamento per l’abitazione sino a macchine per l’ufficio. come su https://www.ufficiodiscount.it/, un e-commerce che consente di ricevere il proprio ordine velocemente per mettersi a lavoro senza alcun problema. Naturalmente, questo è solo uno degli e-commerce che oggigiorno consente a milioni e milioni di persone di avere la propria merce a casa.
Ogni oggetto è a portata di click
Come si può ben immaginare, a primeggiare durante l’anno che oramai volge a termine è stata la Cina: il mercato elettronico di questo paese, difatti, è veramente florido e gli stessi cinesi hanno effettuare il numero maggiore di acquisti sul web. Al secondo posto vi sono gli USA che hanno fatto segnare un incremento del 14% rispetto l’anno precedente per quanto concerne i guadagni. L’Italia, invece, ha continuato negli ultimi anni a crescere – proprio come l’Olanda – con un incremento del 14% che si pensa sarà il trend sino al 2021. Nel complesso si può dichiarare grazie ai dati raccolti che il 68% delle persone acquista sul web e questo continuo trend positivo spinge molte aziende a dedicarsi completamente alle vendita sul web, mentre altre ancora utilizzano il sito web a supporto della propria attività locale.
I settori più interessanti per lo shopping online
Come abbiamo appena detto, comprare online è diventato assai semplice ed anche le spedizioni, oramai, sono in grado di raggiungere qualunque angolo del mondo. Ma quali sono i settori più gettonati per lo shopping sul web? Agli italiani piace utilizzare internet soprattutto per fare acquisti su siti di viaggi e per il tempo libero: pensate, difatti, che il 70,4% di fatturato dell’e-commerce deriva per l’appunto da queste due categorie. Durante il 2017 lo shopping fatto su questi siti ha portato ad un fatturato di 35,1 miliardi di euro tra biglietti aerei, pacchetti viaggio, scommesse online per le partite, ma anche spettacoli e prodotti destinati allo sport. Anche il settore relativo alla bellezza, moda ed alimentari sembra essere in costante aumento: il fatturato, difatti, è passato dal 24% al 39% sempre nel 2017. Infine, non dimentichiamo di citare anche le categorie delle tecnologie e dei mobili che segnano una piccola crescita! Ricordatevi, infine, che molti e-commerce cercano di rimanere aggiornati con il trend del momento proponendo anche esperienze di realtà aumentata per l’acquisto di determinati prodotti, così da poter avere un’idea migliore dell’acquisto che si intende effettuare.