Con l’arrivo delle belle giornate non c’è niente di meglio di qualche ora da trascorrere al sole, in totale relax o con la famiglia, magari galleggiando su un materassino in uno specchio d’acqua. Sempre più italiani, infatti, stanno cedendo al fascino e al comfort di una piscina, grazie soprattutto al fatto che i prezzi non sono più così proibitivi e che le nuove tecnologie hanno permesso di realizzare nuovi prodotti in grado di soddisfare le esigenze più disparate. In questo scenario si colloca un’azienda tutta italiana, Laghetto piscine, che opera in questo settore da quarant’anni e segue i ritmi e delle tecnologie e delle abitudini degli italiani.
Laghetto piscine, l’azienda italiana delle migliori piscine
L’azienda nasce nell’ormai lontano 1974 in provincia di Cremona. La passione per le piscine e lo spirito imprenditoriale di famiglia si concretizza con la deposizione di un brevetto che sarà come la posa della prima pietra per la costruzione di un edificio solido ed efficiente. Si comincia con una piscina gonfiabile, di quelle tonde, un po’ bruttina, ma che realizza il sogno dell’italiano medio di avere una piscina in casa anche laddove non abbia un grande spazio per costruire o un budget sufficiente per una piscina interrata.
Dal ’74 l’azienda sviluppa nuovi modelli che si avvalgono anche delle innovazioni tecnologiche a disposizione. Il concept di piscina fuori terra si definisce e aggiorna, permettendo di realizzare Classic, un modello di piscina fuori terra rettangolare, dall’estetica sobria e versatile.
Dagli anni ’80 a oggi
A partire dagli anni ’80 Laghetto piscine inizia a produrre anche piscine interrate, in modo da coprire e soddisfare le sempre maggiori esigenze di una clientela vasta ed eterogenea. Il mercato, infatti, richiede sì delle soluzioni semplici, ma anche delle soluzioni che soddisfino le esigenze più complesse, come appunto le piscine interrate, in grado di coprire una fetta di mercato assolutamente rilevante.
Bluespring è il brevetto della piscina a sfioro elegante e confortevole, ma è a partire dal 2007 che l’azienda mette sul tavolo del mercato diverse soluzioni tutte interessanti e dall’estetica sempre più piacevole. Tra le piscine interrate Dolcevita è uno dei modelli di punta. Raffinata e al contempo versatile, può essere inserita in qualsiasi contesto, anche i più eleganti. Tecnologia ed estetica si fondono per dare vita a una piscina modulabile e personalizzabile.
Negli anni successivi prende forma POP, la piscina giovane e frizzante che va a rallegrare ogni tipologia di giardino. Colorata e funzionale, riesce a soddisfare proprio tutti, dai ragazzi agli adulti.
Il design sempre più perfetto delle piscine Laghetto conquista il mondo e i nuovi modelli vengono esportati praticamente ovunque. Dal 2014 è disponibile Playa, una vera innovazione in fatto di piscine fuori terra. Playa è una mini piscina che può essere inserita anche in un ambiente chiuso. Piccola e modulabile, ha anche la funzione di idromassaggio, il comfort a portata di mano, per chiunque.
Un successo sempre in crescita
Oggi l’azienda conta oltre 250 mila clienti e un’ampia gamma di prodotti sempre più sofisticati e all’avanguardia tecnologica. La passione per questo settore e l’entusiasmo con cui azienda e impiegati lavorano, ha iniziato a dare i suoi frutti, rendendo Laghetto una delle aziende più longeve e più produttive del made in Italy. Oggi è in grado di rispondere a una crescente domanda e a diverse esigenze, scoprile su piscinelaghetto.com.